Di seguito sono elencati i riferimenti normativi ed i documenti contrattuali necessari per la gestione del rapporto di lavoro
ed i link alle maggiori associazioni di categoria.
Riferimenti normativi
L. n° 339 del 2 aprile 1958 - Per la tutela del rapporo di lavoro domestico
DPR n° 1403 del 31 dicembre 1971 - Disciplina dell’obbligo delle assicurazioni sociali nei confronti dei lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, nonché dei lavoratori addetti a servizi di riassetto e di pulizia dei locali.
L. n° 279 del 29 maggio 1982 - Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica.
D. Lgs. n° 286 del 25 luglio 1998 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
D. Lgs. n° 151 del 26 marzo 2001 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’art. 15 della L. 08.03.2000, n. 53.
Circolare INPS n° 49 del 11 marzo 2011 - Lavoratori domestici. Nuove modalità di presentazione della comunicazione obbligatoria di assunzione e della comunicazione obbligatoria di trasformazione, proroga e cessazione del rapporto di lavoro domestico. Utilizzo del canale telematico dal 1.04.2011. Modalità di pagamento dei contributi dei lavoratori.
Convenzione OIT C189 del 16 giugno 2011 - Convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici, 2011
Raccomandazione OIT R201 del 16 giugno 2011 - Raccomandazione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici, 2011
Contratto di lavoro
La trattativa sul rinnovo del contratto di lavoro è giunta alla firma, da parte delle organizzazioni sindacali, il 8 settembre 2020, del testo
del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico con decorrenza
1° ottobre 2020 e scadenza
31 dicembre 2022.
Il testo del nuovo contratto è disponibile a questo
link.
Il testo completo del contratto di collaborazione domestica precedente (del 16 luglio 2013) è disponibile a questo
link.
Lettere e comunicazioni
Oltre alla busta paga mensile, per una corretta gestione del rapporto di lavoro,
di seguito alcuni fac-simile utili come spunto per la
compilazione della documentazione necessaria da scambiare nelle varie fasi del rapporto di lavoro:
Lettera di assunzione
Lettera di cessazione rapporto
CUD
Lettera variazione delle condizioni del rapporto di lavoro